Chiudi
io
Libri
Home
Chi siamo
Contatti
Dove siamo
 
La bibliotecale Attività culturalile pubblicazionicatalogo on line  i libri  i periodici
  Utenti connessi:    867
Pagina:

164

di 270, risultati da 1631 a 1640 di 2696

Libri

LibroDettagli

 Massafra Angelo, Salvemini Biagio ( a cura di)

 Storia della Puglia // 1. Dalle origini al Seicento

 Editori Laterza

 Bari/©1999, I° ed. 2005

 

 Coll.: LXXI CZ SS 60/1
Coll.: LXXI CZ SS 60/2
Soggetto: regione, cultura, società.
*2 copie presenti

 MASSARI ROBERTO

 L'OPPOSIZIONE DEL PC CON TROTSKY E GRAMSCI

 MASSARI

 BOLSENA/2004

 

 Coll: III B.G. 20

 MASSARI SUSANNA ( ACURA DI )

 CARLO ROMUSSI

 VISUAL GRAFIKA

 TORINO/2007

 

 Coll: IV BG 79

 MASTELLONE SALVO

 GIUSEPPE MAZZINI

 FELTRINELLI

 MILANO/2005

 

 Coll: IV BG. 47

 Mastellone Salvo

 Storia della democrazia in Europa. Da Montesquieu a Kelsen

 UTET Libreria

 Torino/1986

 pp. 442

 Coll.: LIV CZ 1.A.
Soggetto: Europa, istituzioni, Democrazia, Pensatori democratici, Movimenti associativi popolari, Illuminismo, Governi liberali, Fascismi, Società americana, Società sovietica

 Mastrogregori Massimo

 Introduzione a Bloch

 Laterza

 Roma- Bari/2001

 pp. 185

 Coll.: LXXI CZ 5 MNL
Soggetto: Metodologia della ricerca storica.

 Mastropaolo Alfio

 La mucca pazza della democrazia. Nuove destre, populismo , antipolitica

 Bollati Boringhieri

 Torino/2005

 

 Coll: IV SMP 47

 Matard - Bonucci Maire - Anne

 L'Italia fascista e la persecuzione delgi ebrei

 Il Mulino - Biblioteca Storica

 Bologna/©2008

 

 Coll.: LXIX CZ 44 BS
Soggetto: storia d'Italia, fascismo, antrisemitismo.

 MATTERA PAOLO

 IL PARTITO INQUIETO

 CAROCCI

 ROMA/2004

 

 Coll: LXXVII.CZ.33

 MATTERA PAOLO

 LE RADICI DEL RIFORMISMO SINDACALE.

 EDIESSE

 ROMA/2007

 

 Coll: I SIND. 1

Vai alla Pagina  «   161 162 163 

164

 165 166 167 168 169  »  di  270

L'Istituto Salvemini svolge attività culturali in collaborazione con l'Università di Messina
Università degli Studi di Messina

L'Istituto Salvemini è stato riconosciuto Istituto di Alta Cultura e come tale sottoposto a tutela e vigilanza dell'Assessorato ai Beni Culturali e Ambientali e alla Pubblica Istruzione della Regione Siciliana.
Regione Siciliana

 Cod. Fiscale:
  80.012.450.831

Powered By: MicroSys Messina
Sei il visitatore N°379083
N° visite del mese di aprile173874
Dell'anno 2025379083
Stampa
Torna su