Chiudi
io
Libri
Home
Chi siamo
Contatti
Dove siamo
 
La bibliotecale Attività culturalile pubblicazionicatalogo on line  i libri  i periodici
  Utenti connessi:    968
Pagina:

168

di 270, risultati da 1671 a 1680 di 2696

Libri

LibroDettagli

 MENGOZZI Dino

 GARIBALDI TAUMATURGO//reliquie laiche e politica nell'ootocento

 LACAITA ED.

 MANDURIA- BARI- ROMA/2008

 

 Coll: LXXXIII CZ 51 SC

 Menozzi Daniele, Mariuzzo Andrea ( A cura di)

 A settant'anni dalle leggi razziali. Profili culturali, giuridici e istituzionali dell'antisemitismo

 Carrocci

 Roma/2010

 pp.

 Coll.: LXXVII CZ 123
Soggetto: Fascismo, antisemitismo, razzismo, legislazione raziale.

 MERCADANTE FRANCESCO (A cura di)

 IL TERREMOTO DI MESSINA
Corrispondenze, testimonianze e polemoche giornalistiche

 PUBBL. "SALVEMINI"

 MESSINA/2003

 

 Coll: CZ SAL 40

 Mercadante Raimondo

 Messina dopo il Terremoto del 1908. La ricostruzione dal piano Borzì agli interventi fascisti

 Edizioni Caracol

 Palermo/2009

 pp. 303

 Coll.: IX SIC 56
Soggetto: Sicilia, Terremoto, ricostruzione Messina.
*Presentazione di Werner Szambien

 Meriggi Marco, Schiera Perangelo

 Dalla città alla nazione . Borghesie ottocentesche in Italia e in Germania

 Il Mulino

 Bologna/1993

 pp. 343

 Coll.: XLIV CZ 36.B
Soggetto: Borghesia, nazionalizzazione.

 MERIGGI Marco

 L'Europa dall'Otto al Novecento

 CAROCCI

 ROMA/2006

 

 Coll: LXXVII. CZ. 72

 MERIGGI MARIA GRAZIA

 L'INVENZONE DELLA CLASSE OPERAIA

 FRANCO ANGELI

 MILANO/2002

 

 Coll: XLV CZ 1573.309

 Merker Nicolao

 Karl Marx . Vita e opere

 Laterza

 Roma- Bari/2010

 pp. 261

 Coll.: LXXI CZ 77 SS
Soggetto: socialismo, liberalismo radicale, moviemtno operao.

 Merlini Stefano ( a cura di )

 Piero calamandrei e la costruzione dello Stato democratico 1944-1948

 Laterza

 Roma- Bari/2007

 pp. 207

 Coll: LXXI CZ 109 PL
Soggetto: Calamandrei, politica.

 Merlo Grado Giovanni

 Basso Medioevo

 UTET

 Torino/2010

 pp. 261

 Coll.: I 10 MAN
SOLO CONSULTAZIONE

Vai alla Pagina  «   165 166 167 

168

 169 170 171 172 173  »  di  270

L'Istituto Salvemini svolge attività culturali in collaborazione con l'Università di Messina
Università degli Studi di Messina

L'Istituto Salvemini è stato riconosciuto Istituto di Alta Cultura e come tale sottoposto a tutela e vigilanza dell'Assessorato ai Beni Culturali e Ambientali e alla Pubblica Istruzione della Regione Siciliana.
Regione Siciliana

 Cod. Fiscale:
  80.012.450.831

Powered By: MicroSys Messina
Sei il visitatore N°381122
N° visite del mese di aprile175913
Dell'anno 2025381122
Stampa
Torna su