 Libri |
Libro | Dettagli |
 D'ALBERGO S., DELLA MEA L., GARAVINI S.,MANGANO.. RIPENSANDO PANZIERI TRENT'ANNI DOPO B.F.S. PISA/1995 | Coll: LXXXII C.Z. 23 |
 D'ALESSANDRO VINCENZO I PARENTI SCOMODI:FRA STORICI E STORIE. SELLERIO PALERMO/2005 | Coll: II S.V.9 |
 D'ALFONSO ROCCO COSTRUIRE LO STATO FORTE FRANCO ANGELI MILANO/2004 | Coll: XLV CZ 1573.330 |
 Dalla casa Brunella Attentato al duce // Le molte storie del caso Zamboni Il Mulino - Biblioteca storica Bologna/©2000 | Coll.: LXIX CZ BS Soggetto: fascismo |
 Dalos György Giù la cortina. Il 1989 e il crollo del comunismo sovietico Donzelli Roma/2010 pp. 247 | Coll.: LXX CZ 65 Soggetto: Est Europa, dittatura comunista, DDR, Bulgaria,Cecoslovacchia, Polonia, Ungheria. |
 DALOS GYORGY UNGHERIA, 1956 DONZELLI ROMA 2006/ | Coll: LXX. CZ. 45 |
 Dalos György Ungheria, 1956 Donzelli Roma/©2006 | Coll.: LXX CZ 45 Soggetto:Rivoluzione, Ungheria, comunismo. |
 D'AMICO Giovanna I siciliani deportati nei campi di concentramento e di sterminio nazisti 1943-1945 SELLERIO PALERMO/2006 | Coll: VII. SIC. 76 |
 D'AMICO GIOVANNA QUANDO L'ECCEZIONE DIVENTA NORMA BOLLATI BORINGHIERI TORINO/2006 | Coll: LXXVIII CZ 118 |
 D'AMICO-VILLARI-CASSATA IL LIBRO DEI DEPORTATI MURSIA MILANO/2009 | Coll: L OG 39 |