 |
Pagina: 54 di 270, risultati da 531 a 540 di 2696 Libri |
Libro | Dettagli |
 Prato Paolo La musica italiana . Una storia sociale dall'unità ad oggi Donzelli Roma/2010 pp. 525 | Coll.: LXX CZ 63 Soggetto:Storia sociale,cultura urbana, editoria, identità, arte. |
 Gabrielli Patrizia Il 1946, le donne, la Repubblica Donzelli Roma/2010 pp. 249 | Coll.: LXX CZ 64 Soggetto: movimento femminile, guerra , resistenza, partiti di massa, amministrazione. |
 Dalos György Giù la cortina. Il 1989 e il crollo del comunismo sovietico Donzelli Roma/2010 pp. 247 | Coll.: LXX CZ 65 Soggetto: Est Europa, dittatura comunista, DDR, Bulgaria,Cecoslovacchia, Polonia, Ungheria. |
 Goody Jack Rinascimenti, uno o molti? . L'Europa, il mondo arabo, l'India, la Cina alle origini dell'età moderna Donzelli Roma/2010 pp. 370 | Coll.: LXX CZ 66 Soggetto:Cultura, Religione, Islam, ebraismo |
 Volpe Gioacchino L'Italia in cammino Donzelli Roma/2010 pp. 205 | Coll.: LXX CZ 67 Soggetto: Storia d'Italia,Risorgimento, nazionalismo, Tripoli, dopoguerra. ** Introduzione di Salvatore Lupo |
 Ventura Angelo Per una storia del terrorismo italiano Donzelli Roma/2010 pp. 179 | Coll.: LXX CZ 68 Soggetto: Terrorismo, sinistra destra, radicalismo. **Prefazione di Carlo Fiuman |
 Chaudhuri Kirti N. L'Asia prima dell'Europa // Economie e civiltà dell'Oceano Indiano Donzelli Roma/©1994 | Coll.: LXX CZ 7 Soggetto:Società, industria, storia urbana, stato. Traduzione di Maria Baiocchi |
 Sangiovanni Andrea Tute blu. La parabola operaia nell'Italia repubblicana Donzelli Roma/2006 pp. 305 | Coll.: LXX CZ 71 Soggetto: Economia, industria, movimento operaio, miracolo economico. |
 Felice Costantino Vasto. Storia di una città Donzelli Roma/2011 pp. 554 | Coll.: LXX CZ 73 Soggetto: Vasto Tav. Ill. |
 Accardo aldo, Gabriele Nicola Scegliere la patria. Classi dirigenti e Risorgimento in Sardegna Donzelli Roma/2011 pp. 268 | Coll.: LXX CZ 74 Soggetto: Restaurazione, Ancien régime |
|
|  L'Istituto Salvemini svolge attività culturali in collaborazione con l'Università di Messina
 |
L'Istituto Salvemini è stato riconosciuto Istituto di Alta Cultura e come tale sottoposto a tutela e vigilanza dell'Assessorato ai Beni Culturali e Ambientali e alla Pubblica Istruzione della Regione Siciliana.
 |
|
|